Venerdì c'è stato il primo consiglio comunale. Un'emozione incredibile, una giornata bellissima.
Ma, ahimè, qualche cretino ha rovinato la giornata.
Ebbene, dopo le comunicazioni del sindaco, il Presidente Poletto ha aperto il dibattito dando la parola a Cinzia Bottene. La destra ha contestato l'apertura del dibattito ma, per quanto riguarda il regolamento, il Presidente del Consiglio aveva ragione: si poteva fare.
La capogruppo dei No Dal Molin ha fatto un discorso programmatico veramente bello, appassionato ed intelligente, incentrato su pace, democrazia e partecipazione, ed è stato applaudito molte volte da un gruppo notevole di militanti del movimento che avevano seguito la Bottene. Già questa cosa, applaudire, non si potrebbe fare. Ma la cosa più grave è un'altra: le persone che applaudivano al solo udire la parola "democrazia" erano le stesse che fischiavano ed insultavano Rucco e Cicero, consiglieri d'opposizione democraticamente eletti.
Democrazia non vuol dire solo fare referendum, significa anche rispettare.
Spero che questi fatti non accadano più.
lunedì 19 maggio 2008
Un Pubblico poco Democratico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
concordo,e temo che purtroppo non sarà l'ultimo caso conoscendo la gente che gira intorno alla Bottene. Speriamo bene,ricordo che tre mesi fa stavano occupando la prefettura.
Ciao consigliere
Giovanni Selmo II
concordo. Enrico Peroni
Concordo perfettamente con te. E mi auspico che certi episodi non capitino. La democrazia è innanzitutto rispetto delle idee altrui, anche e soprattutto se sono diverse dalle nostre.
un autentico schifo che il fatto che non riconoscano all'opposizione il diritto di parlare! la Bottene dovrebbe convincere i suoi seguaci a mantenere un atteggiamento rispettoso piuttosto che continuare a lamentarsi per l'opposizione che abbandona la sala
Questo blog è fatto male e non stimola il lettore a fare quello che dovrebbe fare - cioè leggere.
Per favore, togli la verifica parola nel modulo per lasciare i commenti. Può essere estremamente fastidiosa - e non serve a niente.
aderisco alla campagna anti parola di verifica, da a questo blog un impronta troppo elitaria, e se ve lo dice uno di destra... ;D
ragazzi,non potete contestarmi perché metto la verifica di parola...io non ho la minima idea di cosa sia la verifica di parola!!!spiegatemi cos'è e come toglierla
ok penso di averla tolta
Posta un commento